Borgo San Marco
Masseria Relais a Fasano
  • Home
  • Suites
    • Standard Suite
    • Suite Superior
    • Suites Depandance
    • Camere Matrimoniali
    • Suite idromassaggio
  • La Masseria
    • La storia
    • Gli esterni
    • Gli interni
    • Insediamenti rupestri
  • Ristorazione
    • Ristorante
    • Bar e colazione
    • Produzione olio di oliva
  • Servizi
    • Centro Benessere
    • Piscina
    • Sport
    • Eventi
  • Attività
    • Golf
    • Cicloturismo
    • Itinerari turistici
    • Mare e spiagge
  • Come raggiungerci
  • it
  • en
0
Your cart is empty. Go to Shop.
shutterstock_543482017

Cicloturismo

in Bici in Puglia: da Castel del Monte a Otranto.

Ospiti della Biomasseria Lama di Luna, Borgo San Marco e Masseria Montelauro.
Una settimana in Puglia in sella a una bicicletta per scoprire paesaggi suggestivi e poco conosciuti, da nord a sud, ospiti di tre masserie di charme: la Biomasseria Lama di Luna di Andria, Borgo San Marco a Fasano e Masseria Montelauro a Otranto.
Si arriva alle pendici di Castel del Monte, dove c’è un territorio rurale ancora tutto da scoprire, tra i meglio conservati d’Italia. Immersi nel verde argenteo di uliveti, in un paesaggio di pietra ed erbe spontanee, di antichi tratturi per la transumanza e jazzi (ricoveri per le pecore) troviamo splendide masserie trasformate in residenze di grande ospitalità, aziende agricole di lunga tradizione e ristoranti di qualità, dove gustare piatti genuini.
Spostandosi tra Bari e Brindisi s’incontra il panorama unico della Valle d’Itria: quello suggestivo di una campagna abitata tutto l’anno, punteggiata dalle caratteristiche costruzioni a trullo, con muretti a secco che delimitano vigneti e uliveti a perdita d’occhio. Si attraversano borghi come Alberobello, con oltre 1400 trulli, Locorotondo con le cummerse (insediamenti abitativi antichi con pianta rettangolare e tetto spiovente di chianchette), Cisternino, dove vale la pena fare una sosta gastronomica. Infine si giunge nel Salento. La strada litoranea lungo la costa adriatica offre uno dei panorami più belli d’Italia e attraversa habitat tanto diversi tra loro: circa ottanta chilometri dall’Oasi Protetta delle Cesine a Santa Maria di Leuca.Sfilano davanti agli occhi scogliere a strapiombo, oliveti secolari punteggiati da pajare, antichi rifugi in pietra; boschi di pini d’aleppo e dune di sabbia ricoperte di macchia mediterranea. In primavera è un trionfo di profumi e colori con asfodeli, orchidee selvatiche e papaveri che si spingono quasi a filo delle falesie. Le torri di avvistamento cinquecentesche sono disseminate lungo tutto il percorso. Destinazione Otranto: un incanto la città più a Oriente d’Italia, da visitare senza fretta, passeggiando nei vicoli alla scoperta dei suoi capolavori, come l’imponente Castello Aragonese, la grandiosa Cattedrale in stile romanico-pugliese con un prezioso mosaico del 1163, la basilichetta di San Pietro e poi quel groviglio di scale, archi, stradine e terrazze a strapiombo sul mare racchiuse dalle mura.

shutterstock_339163649
shutterstock_439023031
shutterstock_257781478
shutterstock_508915657
shutterstock_373602859
shutterstock_543482017


Related Posts

ulivo

Attività

Itinerari turistici

Borgo San Marco. Una Meraviglia tra le Meraviglie.La Puglia è una regione meravigliosa, i suoi straordinari paesaggi sono densi di scoperte e luoghi affascinanti, una terra ospitale ricca di storia e tradizioni.In Puglia potrete assaporare con lentezza il profumo ed i sapori che le sono caratteristici. Un viaggio in Puglia potrà farvi scoprire bellissimi luoghi, […]

Attività

Mare e spiagge

La Meta Ideale per le Vostre Vacanze al Mare.In alcune notti la brezza di maestrale porta con sé in lontananza il rumore delle onde che si infrangono sulla battigia: da Borgo San Marco il mare lo si vede distendersi sulla grande cava coltivata ad Ulivi e lo si sente respirando l’aria frizzantina. Il mare è […]

shutterstock_390627805

Attività

Golf

Un Luogo Felice per “Andare in Buca” Anche in Vacanza.Il golf ad ogni livello è uno sport di grande difficoltà tecnica e rappresenta una continua sfida al miglioramento. In Puglia sono stati inaugurati diversi campi in cui potersi divertire praticando questo meraviglioso sport. La bellezza della nostra terra ed il soggiorno a Borgo San Marco […]

Borgo San MarcoBorgo San Marco
Links
  • Home
  • Suites
    • Standard Suite
    • Suite Superior
    • Suites Depandance
    • Camere Matrimoniali
    • Suite idromassaggio
  • La Masseria
    • La storia
    • Gli esterni
    • Gli interni
    • Insediamenti rupestri
  • Ristorazione
    • Ristorante
    • Bar e colazione
    • Produzione olio di oliva
  • Servizi
    • Centro Benessere
    • Piscina
    • Sport
    • Eventi
  • Attività
    • Golf
    • Cicloturismo
    • Itinerari turistici
    • Mare e spiagge
  • Come raggiungerci
  • it
  • en
BOOK NOW
Masseria Borgo San Marco. Puglia, Fasano - Brindisi - Salento. 2017
Codice fiscale MTALSN55E08D508Z
Partita Iva 00762940740
Registro delle imprese di BR numero 100595
Sede operativa in C.da S. Angelo, 33 Fasano (BR)
Tel: +39 080 4395757 - CEL: +39 331 9978818 - FAX +39 080.4395757 - e-mail: info@borgosanmarco.it
PRIVACY POLICY
Chiama
Prenota
Indicazioni
  • itItaliano
  • enEnglish
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Ok, va bene!Cookie Policy